Privacy Policy
Visualizzazione post con etichetta Ricette dall'Orto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette dall'Orto. Mostra tutti i post

lunedì 14 luglio 2014

~ RICETTA: zucchine ripiene ~



Siamo a luglio.
E' un luglio strano, che sembra ottobre.
Le temperature si sono abbassate e i temporali ci accompagnano quasi quotidianamente.
I vestitini estivi hanno lasciato il posto ai golfini.
E i sandali alle scarpe chiuse.
Dormo coperta.

In giardino l'erba e le foglie degli alberi sono verdi come a primavera.
La maggior parte delle piante dell'orto tardano a dare i loro frutti.
Ma non le zucchine, loro non hanno avuto problemi.
Hanno cominciato a maturare una ventina di giorni fa, 
e da allora non si sono mai fermate.
Fiori, zucchine scure, tonde...
Non riusciamo a smettere di mangiarle! ahahaah...
Le stiamo cucinando in ogni modo: saltate, bollite, 
da sole o come accompagnamento, intere, a pezzi, tritate!
Sicuramente le preferite di Valerio sono quelle ripiene.
Esistono mille ricette.
Io stessa ne conosco almeno quattro o cinque diverse.
Quella che voglio condividere con voi oggi è una ricetta toscana,
sicuramente non quella tradizionale, ma semplicemente la mia.
E' quella che faccio da sempre.
Quella che ci piace di più.
Forse non è una ricetta né estiva né fresca,
ma vista la stagione... 
ci è venuta voglia di farle! ;)



~ Ingredienti ~
Per 4 persone

4 zucchine rotonde
3 cipolle dorate
500 gr di macinato di maiale
2 salsicce toscane fresche
1 uovo intero
noce moscata
pangrattato
parmigiano reggiano grattato
sale


In una pentola alta mettete l'acqua a scaldare 
e quando bolle aggiungete le zucchine e le cipolle intere.
Mentre cuociono le verdure, in una ciotola, unite il macinato, 
le salsicce, l'uovo, una spolverata di noce moscata, un pizzico di sale 
e circa una manciata di pan grattato e una di parmigiano. 
Mescolate tutto insieme aiutandovi con le mani e mettete da parte.
Controllate la cottura delle verdure con una forchetta e quando saranno morbide (devono risultare appena morbide all'esterno e leggermente più dure all'interno) scolatele e passatele sotto l'acqua fredda per bloccarne la cottura.
Dividete le zucchine a metà per la larghezza e aiutandovi con un cucchiaino svuotatele, in modo da creare una "ciotolina". 
Usate una parte della polpa per il ripieno e eliminate invece la parte con i semi.
Tagliate anche le cipolle a metà e poi dividete gli anelli, tralasciando quelli più piccoli che triterete con il coltello e aggiungerete all'impasto. 
Mescolate di nuovo l'impasto, che deve risultare un po' più umido rispetto a quello che si fa normalmente per le polpette. Se è troppo bagnato aggiustate con un po' di pangrattato, se invece è troppo compatto, aggiungete un uovo.
Riempite le verdure e cospargete con il pangrattato.
Infornate a 250°C per circa 20 minuti.
Servitele ancora calde.


Se vi avanzano sono buone anche il giorno dopo! 
Fatemi sapere se vi sono piaciute o come le fate voi,
e se avete suggerimenti per ricette con le zucchine.
Buona settimana!

{photos by the marthy's vintage garden ~ please don't use or copy without permission}

lunedì 24 marzo 2014

~ RICETTA: crumble di verdure ~


E' stata una settimana lunga quella appena trascorsa.
Una settimana in cui ho di nuovo fatto i conti con ciò che mi fa paura,
in cui ho dovuto prendere tutto il coraggio di cui ero capace.
Sono scese molte lacrime... ma io sono frignona!

"Riposo e niente sforzi!" è stata la sentenza del chirurgo, 
che per levarmi un dente ha dovuto sudare sette camicie!
Intervento lunghissimo e, a sentir lui, il più difficile della sua carriera.
Io so solo che ora sono gonfia come pallone, dolorante, 
con 6 punti in bocca e un dente del giudizio in meno!

Ma io non riesco a star ferma... Mi annoio...
Fuori il tempo era brutto e non si poteva fare granché!
E allora?
Allora ho cucinato!
Se non per me (che ancora vado avanti a poltiglie mollicce) ma almeno per Valerio.
Avevo ancora nel congelatore delle zucchine dell'orto, che avevo già preparato a dadini, e patate, cipolle e carote in casa (che non mancano mai!), 
così ho voluto provare a fare una versione salata del Crumble.


Ingredienti
4 patate
2 zucchine
2 cipolle
3 carote
pangrattato o mollica di pane
prezzemolo 
parmigiano reggiano grattato
olio extravergine di oliva

Tagliate a cubetti le verdure e cuocete in padella con un filo d'olio.
Quando saranno ben cotte trasferitele in una terrina con il bordo un po' alto e cospargetele con il pangrattato precedentemente mescolato 
con il parmigiano e il prezzemolo tritato.
Un filo d'olio e infornate a 180°C per circa 20 minuti.


{photos by the marthy's vintage garden ~ please don't use or copy without permission}

Devo dire che è stato molto apprezzato... 
e spero di riuscire a mangiarlo presto anche io!
Buona settimana.