Un paio di giorni fa avevo postato sia su instagram che su facebook
e vi ho detto che oggi vi avrei svelato di cosa si trattava!
Ora vi racconterò la storia fin dall'inizio...
Era una notte buia e tempestosa, quando... no dai scherzo!
Vi ricordate che lo scorso novembre sono andata al Mémoires de Noel che si è tenuto al Valdirose?
Il primo acquisto della giornata sono stati dei vecchi timbri, su una bancarella in cui avrei comprato tutto e di più! La venditrice era una allegra ragazza bionda con un sorriso contagioso. Ci mettiamo a chiacchierare e mi da un biglietto da visita dicendomi "se vuoi passa a visitare il mio blog, li troverai molto altro!".
Così prendo i miei acquisti e il biglietto e continuo il mio shopping tra le bancarelle.
Quando torno a casa vado a sbirciare sul blog del biglietto e me ne innamoro subito!
Forse molte di voi già lo conoscono... e se non lo conoscete ancora DOVETE andare a dare un'occhiata! Troverete un sacco di oggetti in stile brocante, ogni lunedì una vetrina in cui Daniela (la mente dietro la broc!) oltre che mostrare gli oggetti e dà preziosi consigli su come possono essere utilizzati!
Capite perché me ne sono innamorata?
Anche mia mamma è una vera appassionata di questo stile e quando gli ho mostrato La Rue è impazzita e ha cominciato ad essere un'accanita cliente.
Una mattina mi ha chiesto di accompagnarla a prendere tutto il suo bottino.
Così armata di macchina fotografica, e di una curiosità infinita, siamo arrivate nel luogo dove tutto ha inizio: la casa/studio della Dani.
Le ho chiesto se potevo fare qualche foto da mettere sul mio blog.
Volevo mostrare a tutte voi il dietro le quinte del mondo della broc.
Mia mamma e la Dani chiacchierano mentre io mi perdo tra vecchie tazzine, posate, bottiglie con etichette dove si legge a malapena l'etichetta, pile di libri francesi e brocche di latta. Sono nel mio mondo!
E intanto loro chiacchierano.
Mia mamma racconta del mio percorso universitario e del mio amore per la fotografia.
Il giorno dopo Dani mi chiama e mi chiede se avessi voglia di fotografare la sua casa: "Ma è fantastico!" penso subito, anche se i dubbi di riuscire fare un buon lavoro erano molti.
Ed è così che ha avuto inizio questa avventura insieme.
Solo dopo aver accettato ho scoperto che le foto le servivano per un'intervista su un'importante testata: Casa Chic!
Oddio le mie foto su Casa Chic! Ora si che avevo l'ansia da prestazione!
E invece è filato tutto liscio. Io e la Dani ci siamo divertite un sacco a spostare, inventare e riposizionare i pezzi broc divisi tra casa e studio, e a Annarita (la redattrice che ha curato il numero speciale di Casa Chic) le foto sono piaciute tanto!
Daniela ha una casa splendida, in ogni angolo ci sono oggetti che raccontano una storia, si vede l'amore e la cura che ci ha messo per ristrutturare la casa e per trovare la giusta collocazione ai suoi pezzi broc.
Insomma un'esperienza entusiasmante!
Ecco alcune delle foto del servizio pubblicato su Gli Speciali di Casa Chic - Arte della Brocante. E' il numero 33 di giugno-luglio 2013 e lo trovate già in edicola.
Non perdetevelo!
{photos by the marthy's vintage garden for Rue de la Brocante}
Volete un'anteprima?
Sul prossimo numero dedicato al giardino, indovinate un po' chi ci sarà?